NEWS AGEVOLA ATTIVO
28/02/2025
REGIONE LOMBARDIA

Bando Tecnologie Strategiche di Regione Lombardia: domande dal 28/02/2025

La misura sostiene progetti di R&S e innovazione nelle tecnologie strategiche realizzati da PMI e grandi imprese in partenariato 
FINALITÀ
La misura, dotata di risorse pari a 40 milioni, si inserisce nell'ambito dell'Azione 1.6.1 del Programma Regionale FESR 2021-2027 e punta a supportare progetti di sviluppo sperimentale, eventualmente abbinati a ricerca industriale, nei settori Digitaltech, Deep Tech e Biotecnologie. 
L'obiettivo è favorire la riduzione delle dipendenze strategiche dell'Unione Europea, sostenendo lo sviluppo di soluzioni innovative dalla validazione tecnologica fino alla produzione su scala commerciale.

SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare i partenariati composti da almeno una PMI e una Grande Impresa, fino a un massimo di 8 partner, che dispongono di una sede operativa in Lombardia. Questi devono essere autonomi tra loro, e nessuna impresa può sostenere più del 70% delle spese ammissibili.

INTERVENTI AMMISSIBILI
I progetti ammissibili devono prevedere attività di sviluppo sperimentale, eventualmente accompagnato da attività di ricerca industriale, con la finalità di sviluppare:
  • applicazioni di intelligenza artificiale e tecnologie digitali;
  • robotica e automazione industriale;
  • sistemi avanzati di diagnostica realizzati con IA, cloud computing, robotica, IoT e altre tecnologie;
  • dispositivi e sistemi avanzati di diagnostica e companion diagnostic basati su tecnologie omiche e immunologiche;
  • terapie avanzate e vaccini;
  • applicazioni avanzate di medicina digitale ed e-health;
  • sistemi di sicurezza e tecnologie di connettività avanzata per proteggere le infrastrutture produttive, fisiche, informatiche e li civili.
Il progetto deve prevedere un investimento con una spesa minima di 5 milioni di euro.

SPESE AMMISSIBILI
Sono considerate ammissibili le seguenti spese:
  • personale coinvolto nelle attività del progetto;
  • strumentazione e attrezzature utilizzate per il progetto;
  • costi per consulenze, brevetti, licenze e ricerca contrattuale;
  • spese generali, costi per materiali e forniture direttamente imputabili al progetto.
AGEVOLAZIONE
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto con intensità di aiuto variabile in base alla tipologia di impresa e attività finanziata:

  • Ricerca Industriale:
    - Piccole Imprese: 80%
    - Medie Imprese: 75%
    - Grandi Imprese: 65%

  • Sviluppo Sperimentale:
    - Piccole Imprese: 60%
    - Medie Imprese: 50%
    - Grandi Imprese: 40%
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande potranno essere presentate dal 28/02/2025 al 15/04/2025, esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia.
L’assegnazione delle risorse avverrà tramite procedura valutativa a graduatoria, basata su criteri di qualità progettuale, innovazione, capacità dei proponenti e impatto tecnologico.