05/11/2025 - ATTIVO - NEWS AGEVOLA


Investimenti – Linea Microimprese 2025: dal 05/11/2025 aperto lo sportello del bando di Regione Lombardia

Contributi fino a 50.000 euro per innovazione tecnologica ed efficienza energetica delle microimprese lombarde
A partire dal 05/11/2025 è ufficialmente operativo lo sportello della misura “Investimenti – Linea Microimprese 2025”, promossa da Regione Lombardia e finanziata nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.3.3 “Sostegno agli investimenti delle PMI”.
L’iniziativa, dotata di 20 milioni di euro, punta a sostenere gli interventi di innovazione tecnologica e riduzione dei consumi energetici delle microimprese lombarde, favorendone la competitività e la crescita sostenibile.

SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda le microimprese regolarmente costituite, attive e iscritte al Registro imprese, con almeno due bilanci depositati (o due dichiarazioni fiscali presentate) e una sede legale o operativa in Lombardia attiva da oltre 12 mesi, presso la quale deve essere realizzato l’intervento.

PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI
Sono finanziabili gli investimenti finalizzati all’ammodernamento tecnologico di impianti e attrezzature e al miglioramento dell’efficienza energetica del ciclo produttivo, di importo minimo di 10.000 euro. 
Tra le spese ammissibili rientrano:
  • acquisto e installazione di macchinari, impianti, attrezzature, hardware informatici, in sostituzione di quelli esistenti;
  • acquisto e installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (es. fotovoltaico, cogenerazione), solo se abbinati ad altre tipologie di spesa;
  • acquisto e installazione di pompe di calore, sistemi di accumulo energetico, illuminazione LED in sostituzione dell’esistente (relamping);
  • sistemi di domotica per il risparmio e il monitoraggio dei consumi;
  • software e licenze, anche in cloud o modalità SaaS;
  • formazione del personale relativa all’utilizzo delle nuove tecnologie;
  • consulenze tecniche (progettazione, direzione lavori, relazioni specialistiche), nel limite del 20% delle spese dirette;
  • spese generali forfettarie pari al 7% delle spese ammissibili complessive.
L’efficientamento energetico atteso deve essere documentato da una relazione tecnica redatta da un EGE o da un tecnico abilitato.

AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50 % delle spese ammissibili, per un importo massimo di 50.000 euro.
L’aiuto è concesso in regime de minimis e sarà erogato in un’unica soluzione a saldo.

DOMANDE E PROCEDURA
Le domande possono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia (www.bandi.regione.lombardia.it), fino a esaurimento risorse.
La selezione avviene con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di protocollazione della domanda.


Fonte istituzionale: REGIONE LOMBARDIA