15/09/2025 - ATTIVO - NEWS AGEVOLA
Bando Ri.Circo.Lo Lombardia: domande dal 15/10/2025 per i progetti di prevenzione e il riciclaggio di rifiuti alimentari
Fino a 1 milione di euro per le PMI che realizzano interventi di riduzione degli sprechi e riciclo dei rifiuti alimentari
Regione Lombardia ha pubblicato il bando attuativo Ri.Circo.Lo – Risorse Circolari in Lombardia, terza edizione interamente dedicata alla filiera alimentare, con una dotazione complessiva pari a 2,3 milioni di euro. L’iniziativa sostiene progetti volti a prevenire e ridurre la produzione di rifiuti alimentari, contrastare lo spreco e promuovere il riciclo, in linea con gli obiettivi del PR FESR 2021-2027.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda:
- PMI lombarde, comprese start-up e PMI innovative, in forma singola o aggregata, con almeno una sede operativa in Regione Lombardia;
- altri soggetti non PMI possono partecipare all’aggregazione, ma senza diritto al contributo.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono finanziabili progetti riferiti a una o più fasi della filiera alimentare (produzione, trasformazione, distribuzione, consumo, ristorazione) riguardanti:
- riduzione degli scarti alimentari e degli sprechi;
- valorizzazione dei residui di produzione, anche tramite simbiosi industriale;
- modifiche alle linee produttive per ottimizzare processi e ridurre rifiuti;
- riutilizzo degli scarti a fini alimentari, zootecnici o per usi alternativi;
- soluzioni innovative per il riciclaggio dei rifiuti alimentari (escluso compostaggio e digestione anaerobica).
I progetti devono prevedere almeno 40.000 euro di spese ammissibili.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse le spese sostenute dopo la presentazione della domanda, purché pertinenti al progetto:
- acquisto e installazione di beni strumentali, impianti, attrezzature, arredi (anche usati, minimo 30% del budget);
- hardware (esclusi smartphone e tablet);
- software, licenze e servizi cloud (fino al 5% delle spese);
- certificazioni, marchi, brevetti, licenze di produzione e registrazioni REACH;
- opere edili e impiantistiche, progettazione e direzione lavori (max 25% delle spese);
- spese generali forfettarie (7% delle voci precedenti, solo in de minimis o art. 47 GBER).
AGEVOLAZIONE
Il contributo è concesso a fondo perduto, a scelta del beneficiario, con le seguenti modalità:
- Regime de minimis: 60% per piccole imprese e 50% per medie imprese, fino a 300.000 euro;
- Regime GBER – art. 47: 60% per piccole imprese e 50% per medie imprese, fino a 1.000.000 euro;
- Regime GBER – art. 17: 20% per piccole imprese e 10% per medie imprese, fino a 1.000.000 euro.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande possono essere presentate dal 15/10/2025 al 22/12/2025 esclusivamente tramite la piattaforma regionale Bandi Online.
La selezione avverrà con procedura valutativa a graduatoria: la posizione in graduatoria dipenderà unicamente dal punteggio attribuito ai progetti e non dall’ordine cronologico di invio delle istanze.
Fonte istituzionale: REGIONE LOMBARDIA