12/09/2025 - ATTIVO - NEWS AGEVOLA
Formazione Continua Lombardia – Terza edizione: domande dal 25/09/2025
Approvato l’avviso con regole e modalità per l’accesso ai voucher formativi fino a 2.000 euro
Con il decreto n. 12484 dell’11/09/2025, Regione Lombardia ha approvato l’Avviso relativo alla terza edizione della misura Formazione continua, finanziata dal PR FSE+ 2021-2027 (Obiettivo specifico ESO4.4 – Azione d.1). L’iniziativa sostiene interventi di aggiornamento e riqualificazione delle competenze dei lavoratori, in coerenza con i fabbisogni della transizione digitale ed ecologica, attraverso l’erogazione di voucher formativi per la partecipazione a corsi presenti nel Catalogo regionale.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Per la terza edizione sono disponibili 17 milioni di euro, così ripartiti:
- 16 milioni per la linea generale “Formazione continua”;
- 1 milione riservato alla linea “Formazione continua – Settore agricolo”.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono richiedere i voucher formativi:
- imprese con sede operativa in Lombardia (incluse società cooperative e imprese familiari);
- Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS che svolgono attività economica;
- associazioni riconosciute e fondazioni iscritte al Registro regionale delle persone giuridiche;
- lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale in Lombardia (anche in forma associata);
- ditte individuali.
Per la linea agricola sono ammesse le imprese e le ditte individuali con codice Ateco sezione A (produzione vegetale e animale, caccia e servizi connessi).
DESTINATARI DELLA FORMAZIONE
La misura è rivolta a:
- lavoratori dipendenti, inclusi quelli in cassa integrazione;
- soci-lavoratori di cooperative, collaboratori di imprese familiari;
- titolari e soci di imprese, autonomi e professionisti con sede o domicilio fiscale in Lombardia;
- nel settore agricolo, anche lavoratori con contratto intermittente.
AGEVOLAZIONE
I voucher consentono la partecipazione a corsi presenti nel Catalogo regionale della formazione continua.
- valore massimo per destinatario: fino a 2.000 euro per anno solare, in base al livello EQF del corso (800 € EQF 3; 1.500 € EQF 4-5; 2.000 € EQF 6-8);
- ogni impresa può utilizzare voucher fino a un massimo di 50.000 euro per anno solare.
Il contributo pubblico è concesso nelle seguenti percentuali:
- 100% per lavoratori autonomi, liberi professionisti e ditte individuali;
- 90% per microimprese;
- 70% per piccole imprese;
- 60% per medie imprese;
- 50% per grandi imprese.
Per i percorsi dedicati alle competenze digitali e green, la quota pubblica è innalzata al 90% per tutte le imprese e al 100% per autonomi e ditte individuali.
TEMPISTICHE
Le domande possono essere presentate dal 25/09/2025 fino al 30/12/2026, salvo esaurimento delle risorse. La procedura è a sportello. L’assegnazione del voucher è subordinata all’istruttoria positiva di Regione Lombardia e alla conferma dell’avvio del percorso formativo.
Fonte istituzionale: REGIONE LOMBARDIA