30/06/2025 - ATTIVO - NEWS AGEVOLA


Camera di Commercio di Brescia: le migliori opportunità per il 2025-2026

Agevolazioni per la sostenibilità ambientale, l’efficientamento energetico, la promozione fieristica e la formazione professionale
La Camera di Commercio di Brescia sostiene gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese locali con diverse misure che riguardano attività da realizzare nel corso del 2025, offrendo contributi a fondo perduto per rafforzare la competitività e la crescita sostenibile del tessuto produttivo bresciano. Le domande di contributo potranno essere presentate tra marzo 2025 e febbraio 2026, in base alla misura di riferimento.

1) SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE - AGEF 2504
  • Finalità: sostenere le MPMI bresciane nell’avvio di percorsi di transizione ecologica e sostenibilità, attraverso l’acquisizione di servizi e consulenze specialistiche;
  • Interventi e spese ammissibili: sono ammissibili le spese sostenute per valutazioni di sostenibilità (sustainability assessment), analisi SWOT orientate alla transizione green, definizione di piani strategici e redazione del bilancio di sostenibilità o di dichiarazioni non finanziarie. Le spese devono essere sostenute e interamente pagate tra il 01/01/2025 e il 31/12/2025;
  • Agevolazione: contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 5.000 euro. La spesa minima ammissibile è di 2.000 euro;
  • Domande: dal 10/03/2025 al 30/01/2026.

2) RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI, IMPATTO AMBIENTALE E RIFIUTI - AGEF 2506
  • Finalità: incentivare l’adozione da parte di micro e piccole imprese di tecnologie e attrezzature efficienti, promuovendo la transizione verso modelli produttivi più sostenibili e responsabili dal punto di vista ambientale;
  • Interventi e spese ammissibili: sono ammissibili gli investimenti effettuati per l’acquisto e l’installazione di attrezzature professionali per il caldo, il freddo e il lavaggio (con elevate classi di efficienza energetica), impianti da fonti rinnovabili (come fotovoltaico, solare termico, solar cooling, geotermia), sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti e dell’illuminazione, dispositivi per il monitoraggio dei consumi, attrezzature per la riduzione dei rifiuti (compattatori, tritarifiuti), interventi di relamping. Sono inoltre ammesse spese tecniche di progettazione, consulenza e installazione, nel limite del 30% dell’investimento complessivo.
  • Agevolazione: contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 3.000 euro. La spesa minima ammissibile è di 1.500 euro;
  • Domande: dal 19/01/2026 al 22/01/2026.

3) PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA (ESCLUSA LA LOMBARDIA) - AGEF 2507
  • Finalità: incentiva la promozione delle MPMI bresciane a livello nazionale e internazionale, sostenendo la partecipazione a manifestazioni fieristiche svolte in Italia (Lombardia esclusa);
  • Interventi e spese ammissibili: sono ammissibili le spese sostenute per l’affitto degli spazi espositivi, le quote di iscrizione, l’allestimento dello stand e i relativi allacciamenti tecnici, in occasione di fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale, di eventi promossi da organismi partecipati dalla Camera di Commercio o di incontri d’affari, matching o workshop di rilievo nazionale o internazionale;
  • Agevolazione: contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 3.500 euro. La spesa minima ammissibile è di 1.000 euro;
  • Domande: dal 26/01/2026 al 29/01/2026.

4) PARTECIPAZIONE A FIERE IN LOMBARDIA - AGEF 2508
  • Finalità: promuovere la visibilità delle MPMI bresciane sul territorio regionale, sostenendone la presenza a manifestazioni fieristiche e incontri d’affari che si svolgono in Lombardia;
  • Interventi e spese ammissibili: sono ammissibili le spese relative all’affitto degli spazi espositivi, alle quote di partecipazione, all’allestimento dello stand e agli allacciamenti tecnici, in occasione di fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale, eventi promossi da enti camerali lombardi o matching e workshop di rilievo regionale o nazionale. Gli eventi devono svolgersi nel periodo compreso tra il 01/01/2025 e il 31/12/2025;
  • Agevolazione: contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 3.000 euro. La spesa minima ammissibile è di 1.000 euro;
  • Domande: dal 02/02/2026 al 05/02/2026.

5) FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE - AGEF 2509
  • Finalità: sostenere lo sviluppo delle competenze aziendali attraverso la partecipazione a percorsi di formazione e aggiornamento professionale, destinati a imprenditori, dipendenti e collaboratori;
  • Interventi e spese ammissibili: sono ammissibili le spese per la partecipazione a corsi e seminari attinenti all’attività e all’oggetto sociale dell’impresa, organizzati o riconosciuti da enti pubblici, università, enti accreditati, enti camerali o organizzazioni di categoria. Le spese devono essere riferite a soggetti interni all’impresa (titolare, legale rappresentante, soci lavoranti, dirigenti, quadri, dipendenti, collaboratori familiari) e non devono riguardare la formazione obbligatoria per legge (es. sicurezza sul lavoro). I corsi devono essere svolti nel territorio italiano, con inizio e pagamento nel periodo 01/01/2025 – 31/12/2025;
  • Agevolazione: contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 5.000 euro. La spesa minima ammissibile è di 1.000 euro;
  • Domande: dal 09/02/2026 al 12/02/2026.

Fonte istituzionale: CCIAA BRESCIA