NEWS AGEVOLA ATTIVO
22/06/2025
REGIONE LOMBARDIA

Regione Lombardia: pubblicato il bando Rafforza&Innova

Domande dal 30/06/2025 per il bando che sostiene il trasferimento tecnologico e la collaborazione tra PMI e Organismi di Ricerca con un contributo a fondo perduto di 30.000 euro
Regione Lombardia ha pubblicato il bando attuativo della misura Rafforza&Innova, con l’obiettivo di promuovere progetti di trasferimento tecnologico attraverso la collaborazione tra PMI lombarde e Organismi di Ricerca

Lo sportello per la presentazione delle domande sarà attivo a partire dalle ore 15:00 del 30/06/2025 fino a esaurimento fondi e comunque non oltre il 30/06/2026
Le domande saranno valutate con procedura a sportello, in ordine cronologico di presentazione.

FINALITÀ
Il bando, finanziato nell’ambito dell’Azione 1.1.2 del PR FESR 2021-2027 con 6 milioni di euro, sostiene progetti finalizzati alla trasformazione di nuove idee in prodotti e servizi innovativi e sostenibili. L'incentivo mira a rafforzare le competenze tecnologiche delle imprese, valorizzando il ruolo degli OdR come fornitori di servizi avanzati di ricerca e sviluppo.

SOGGETTI BENEFICIARI
Possono accedere all’agevolazione le PMI – incluse le Start-up innovative e le PMI innovative – in possesso dei seguenti requisiti:
  • essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
  • avere (o attivare entro l’accettazione dell’agevolazione) una sede operativa in Lombardia;
  • aver individuato, al momento della presentazione della domanda, l'OdR con il quale collaborare per realizzare il progetto di trasferimento tecnologico.
Ogni impresa può presentare più domande, purché relative a progetti distinti e nei limiti del de minimis.

PROGETTI AMMISSIBILI
Sono finanziabili di trasferimento tecnologico che prevedono una collaborazione tra PMI e OdR (massimo 3) volti a definire e validare soluzioni tecnologiche innovative tramite lo sviluppo e la realizzazione di:
  • Proof of Concept (PoC): verifica della fattibilità tecnica di un’idea;
  • Prototipo: sviluppo sperimentale del prodotto o servizio;
  • Minimum Viable Product (MVP): prodotto pilota nuovo o da migliorare, testabile in ambiente reale anche se non definitivo.
I progetti devono:
  • avere un importo di spesa minimo ammissibile di 50.000 euro;
  • rientrare nelle priorità della S3 Lombardia 2021–2027;
  • portare benefici a una sede operativa sul territorio lombardo;
  • essere avviati dopo il 17/12/2024 e concludersi entro 12 mesi dalla concessione (eventuale proroga max 3 mesi).
SPESE AMMISSIBILI
  • Le spese devono essere pertinenti e direttamente imputabili al progetto e includono:
  • servizi forniti dall’OdR (consulenze tecniche-scientifica e specialistiche, utilizzo laboratori);
  • materiali e beni strumentali immateriali (max 30% del totale spese ammissibili);
  • spese di personale (calcolate in modo forfettario, 20%);
  • costi indiretti (forfettari, 7%).
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari a 30.000 euro per ciascun progetto, nel rispetto del regime de minimis.